|
VOGLIA DI VOLARE
|
|
In alcune persone è innata, altre l'hanno acquisita guardando un'aquila volare sopra le montagne,
altre ancora sognano ogni notte di librarsi tra le nuvole, e c'è semplicemente chi vuole togliersi il gusto di provare le stesse
sensazioni che provano i piloti di aereoplani quando hanno il mondo sotto di sé. Tutte queste
persone hanno qualcosa di davvero speciale in comune: la VOGLIA DI VOLARE!. Fino a poco tempo fa
non c'era modo di volare se non con un aereo, ma soltanto dopo anni di addestramento e dure selezioni. Il volo, allora,
non era per tutti, era esclusivamente per coloro i quali disponevano di tempo e denaro per potersi permettere la giusta preparazione a
pilotare un velivolo. Oggi non è più così, migliaia di persone in tutto il mondo hanno scelto
il volo libero nella varietà delle sue specialità, dal parapendio, al deltaplano, al paramotore.
Ciò che caratterizza queste discipline è la possibilità che offrono a tutti di riuscire a volare. Esse non
richiedono un grande sforzo fisico, chiunque sia in grado di fare una passeggiata in campagna
durante una domenica pomeriggio è in grado di volare!
|
|
INTRODUZIONE
|
|
Benvenuti nel mondo del volo libero, il mondo del parapendio e del deltaplano! La scuola di volo libero AeroClub VoloLibero
si trova a Mentana (RM) a 20 minuti dal GRA. L’istruttore di volo è Claudio Simonetti
abilitato all'insegnamento delle varie discipline del volo libero
dall'AeroClub d'Italia.
Le lezioni di Deltaplano e di Parapendio sono sia pratiche che teoriche. Le
lezioni pratiche dei primi voli si svolgono presso Cesano (RM); i voli di livello intermedio si effettuano
a Poggio Mirteto (RI), ed infine per i voli alti si raggiunge monte Ripoli, vicino
Tivoli (RM). Le lezioni teoriche si svolgono presso la sede della scuola a
Mentana, oppure in locali opportunamente attrezzati.
L’attrezzatura per ogni allievo viene fornita dalla scuola, fino al
conseguimento dell’attestato dopo l’esame finale del corso. Tuttavia si consiglia
di usare la propria attrezzatura dopo i primi voli alti, poichè il
materiale fornito dalla scuola è riservato prevalentemente agli allievi che hanno eseguito un minor numero di voli,
mentre chi ha al suo attivo un discreto numero di voli dovrà attendere, prima di
poter volare di nuovo, a meno che non sia in possesso della propria vela. Sarà possibile
acquistare l'attrezzatura direttamente presso la scuola, con uno sconto particolare
rispetto al prezzo di listino. Le lezioni si
svolgono tutti i giorni (tempo permettendo) compresa la domenica; si alternano
ovviamente le lezioni dei vari livelli, i.e. se il sabato si fa lezione a
Tivoli per i piloti avanzati, la domenica le lezioni avranno luogo a Cesano o a Poggio
Mirteto per i principianti. La durata del corso è di circa un anno, e varia secondo le
possibilità di frequenza dell’allievo, come pure secondo la sua velocità d’apprendimento. Per
avere maggiori informazioni è necessario contattare l’istruttore al numero
330-733841, o spedire una e-mail all'indirizzo info@parapendio-roma.it, o più
semplicemente compilare l'apposito modulo nella sezione "informazioni".
|
|
|
|